Ethereum è una piattaforma blockchain open-source che è stata sviluppata per supportare la creazione e l’esecuzione di contratti intelligenti (smart contracts) e applicazioni decentralizzate (DApps). È stato proposto per la prima volta da Vitalik Buterin nel 2013 e il suo sviluppo è iniziato nel 2014, con il rilascio della rete principale (mainnet) avvenuto nel 2015. Ethereum è noto per essere stato uno dei primi progetti blockchain a introdurre il concetto di contratti intelligenti.

Ethereum utilizza la sua criptovaluta nativa chiamata Ether (ETH) per alimentare le transazioni e pagare i costi di elaborazione delle operazioni all’interno della rete. Gli sviluppatori possono scrivere contratti intelligenti utilizzando il linguaggio di programmazione Solidity e rilasciarli sulla blockchain di Ethereum. Questi contratti possono eseguire automaticamente azioni specifiche quando vengono soddisfatti determinati criteri, senza bisogno di intermediari centrali.

La tecnologia Ethereum ha aperto la strada a una vasta gamma di applicazioni decentralizzate, inclusi servizi finanziari, giochi, sistemi di voto e molto altro. È stato uno dei fattori chiave che ha portato all’esplosione dell’interesse per il settore delle criptovalute e delle blockchain e ha contribuito a promuovere l’adozione di nuove tecnologie decentralizzate.

Ethereum è basato su una blockchain proof-of-work (PoW), ma sta lavorando alla transizione verso una blockchain proof-of-stake (PoS) attraverso l’aggiornamento denominato Ethereum 2.0. Questo passaggio dovrebbe migliorare l’efficienza energetica e la scalabilità della rete Ethereum. In ogni caso se vuoi sapere maggiori use case di Ethereum, abbiamo un articolo dedicato anche a questo.