Skyscanner è il sito leader nella ricerca e soprattutto nella comparazione di voli aerei. Operativo dal 2001, il sito è cresciuto tantissimo grazie al passaparola generatogli dai suoi primi fruitori, stupiti da quella che era la potenza e la praticità del servizio, capace di ordinare e confrontare i prezzi dei biglietti aerei per giorni, mesi e destinazioni. Il servizio compara più di 1.000 compagnie aeree e milioni di tratte in pochi secondi, permettendo così di risparmiare tempo e denaro. Il tutto senza costare un centesimo, visto che una volta trovato il volo adatto alle proprie esigenze, si viene indirizzati verso quello che è il sito della compagnia aerea o dell’ agenzia di viaggi che vende il volo.

Skyscanner permette anche di costruire da zero le proprie vacanze, visto che una volta selezionata la partenza (es. aeroporto Malpensa) e il periodo, impostando come destinazione “ovunque”, diventa possibile accedere a prezzi e destinazioni incredibili, riuscendo a soddisfare la propria voglia di viaggi come mai prima d’ ora.

Il sito permette non solo di cercare voli aerei, ma anche hotel, macchine e assicurazioni. Nel caso degli hotel, è possibile effettuare ricerche sulla base di parametri come il numero di stelle, il prezzo, le valutazioni degli ospiti e la distanza da zone come il centro o l’ aeroporto.

Skyscanner è disponibile in 28 lingue e per chi vuole ottenere il massimo dal proprio viaggio, è presente anche una newsletter che a cadenza settimanale informa su quelle che sono le destinazioni più convenienti e quelle che sono le novità più importanti legate al mondo del turismo.

Per chi vuole cercare viaggi attraverso il proprio telefono cellulare, è disponibile anche una praticissima app per iPhone, iPad, Windows Phone e Android.

Skyscanner di distingue per la sua anima particolarmente “social”, visto che oltre alle già citate applicazioni, il sito è presente anche su Facebook, Twitter e Linkedin, permettendo così di condividere in maniera pratica e divertente i propri viaggi e le offerte trovate.

In tanti stanno apprezzando le potenzialità del sito, visto che se ne sono occupati testate del calibro di: BBC, La Repubblica, RAI3 – Pixel, Il Corriere della Sera, TeleLombardia, Radio Montecarlo, Wired, Il Giornale e Ansa.