Ormai le criptovalute sono una realtà abbastanza solida ed il mercato delle cripto sta godendo in questo 2021 una grossissima bull run (prezzi impazziti al rialzo). Molte persone in preda alla paura di rimanere fuori dal mercato e perdersi questa opportunità si stannno riversando sugli exchange per tentare di possedere il prima possibile l’oggetto del desiderio di molto, ovvero il BTC (Bitcoin).
A quelli poco avvezzi alla compra/vendita di cripto risultarà comunque difficile capire come orientarsi in un mare magnum di piattaforme che offronto questa possibilità. Le domande che si fanno gli utenti che si affacciano al mondo delle cripto sono molte:
“Sarà sicuro comprare su questo exchange?”,“Rischio di perdere i miei soldi?”,“Avranno curato la sicurezza della mia carta di credito e delle mie criptomonete?”
Coinbase.com si propone di rendere estremamente semplice e alla portata di tutti (o quasi) l’acquisto di criptovalute. Fondato nel Giungo del 2012 la realtà è piuttosto consolidata e in crescita esponenziale. Ad ora conta circa 43 milioni (si avete capito bene, MILIONI) di utenti iscritti.
Ad ora coinbase.com offre la possibilità di comprare e vendere ben 46 criptovalute, ma il numero è in continuo aumento. L’elenco delle cripto attualmente acquisitabile e vendibile è il seguente:
Bitcoin, Ethereum, Cardano, Uniswap, Litecoin, Chainlink, USD Coin, Bitcoin Cash, Stellar Lumens, Wrapped Bitcoin, Filecoin, Aave, Cosmos, EOS, Tezos, Dai, Algorand, SushiSwap, Dash, Synthetix Network Token, The Graph, Maker, Compound, Polygon, Basic Attention Token, Zcash, Ethereum Classic, Decentraland, UMA, Bankor Network Token, yearn.finance, 0z, Ren, OMG Network, Celo, Loopring, Kyber Network, Skale, Augur, Balancer, Civic, Band Protocol, Orchid, NuChyper, Numeraire e district0x.
A queste nei prossimi mesi se ne aggiungeranno sicuramente molte altre.
Guadagnare grazie a Coinbase
Ovviamente per guadagno, noi di Risparmiato.com, non diamo consigli finanziari riguardo al fare o meno trading e svariate tipologie di speculazione finanziaria, ma ci limitiamo a dare dei suggerimenti sul da farsi in maniera semplice ed alla portata di tutti.
Iscrivendosi gratuitamente a Coinbase, è possibile effettuare dei piccoli sondaggi della durata di pochi minuti (che ho personalmente testato) e, alla fine dei quali, verrete pagati nella criptovaluta per un controvalore variabile tra i 1 Dollaro a sondaggio e 10 Dollari a sondaggio. Questo è un modo molto semplice per accumulare criptovalute che magari in futuro possono apprezzarsi di valore a costo di qualche minuto di tempo per questi sondaggi. Se poi non volete tentare la fortuna e lasciare lì le critpovalute accumulate grazie ai sondaggi, potete sempre ritirare il loro controvalore e bonificarvelo sul vostro conto corrente.
Da questo link potete comprare e vendere criptovalute. Se versate l’equivalente di 100 dollari, avrete in regalo 10 dollari in BTC (Bitcoin) chissà che lasciandoli lì nel prossimo futuro non vi ritroviate con un bel gruzzolo 😉
P.S. Non è un consiglio finanziario.