Come abbiamo già detto in precedenza, acquistare la frutta in modo consapevole permette di portare in tavola prodotti di ottima qualità. Ma se dobbiamo essere esigenti ad accorti durante l’ acquisto della frutta dobbiamo esserlo anche a casa per quanto riguarda la conservazione.

Ci sono poche regole da osservare per conservare la frutta in casa.

CONSERVARE LA FRUTTA IN FRIGORIFERO

Come tutti già sapranno anche la frutta può essere conservata in frigorifero e in ogni frigo di casa si può trovare uno scomparto dedicato alla frutta e la verdura.

In genere si sceglie la conservazione della frutta in frigo quando le temperature esterne sono troppo elevate e rischiano di danneggiare la frutta. Nello scegliere il frigo come conservante è bene ricordare che la temperatura costante e bassa del refrigeratore tende a non conservare intatte le proprietà nutritive della frutta. Infatti, più tempo la frutta resta in frigo, più rapidamente diminuiranno le sue proprietà.

Per garantire una buona conservazione, la temperaura del frigo deve essere tra i 4 ed i 5 gradi. E ‘  bene ricordare che anche se conservata in frigo, la frutta deve essere consumata e pochi giorni dall’ acquisto.

CONSERVARE LA FRUTTA A TEMPERATURA AMBIENTE

Conservare la frutta a temperatura ambiente è uno dei metodi di conservazione più scelti. A tale proposito ricordiamo di non accostare le mele ad altra frutta, magari già abbastanza matura. Le mele infatti emettono etilene, un gas naturale usato anche nella coltivazione, che accelera il processo di maturazione.

Inoltre non disponete frutta troppo pesante sopra frutta di consistenza molle, finireste per schiacciarla ed ammaccarla. In estate attenzione ai moscerini.

Se ne avete uno, coprite il porta frutta con un coperchio a zanzariera altrimenti ripiegate tranquillamente su un canovaccio di cotone.

PULIRE LA FRUTTA PRIMA DI CONSERVARLA

Per evitare di ingerire le sostanze tossiche dei pesticidi o ressidui di terra o polvere è sempre bene lavare la frutta prima di mangiarla o gustarla dopo averla privata della buccia. E ‘ possibile lavarla anche prima di metterla via.

Per lavarla correttamente preparate un contenitore d’ acqua tiepida e scioglete all’ interno 2 o 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, inserite la frutta e lasciatela in amollo per 20-30 minuti. Togliete e sciacquate abbondantemente.