Che siano saldi invernali o estivi restano comunque un’ ottima occasione che tutti noi aspettiamo per poterci viziare un po’ salvando il portafogli. Purtoppo non sempre i capi che acquistiamo possono essere considerati veri affari.
Iniziamo col fare una riflessione molto semplice: a cosa servono i saldi? Indipendentemente dalla stagione i saldi sono stati pensati per “eliminare” le rimanenze della stagione in corso di modo da far spazio alle anteprime delle collezioni per la stagione a venire. Tutto ciò significa che per evitare di avere troppe giacenze in magazzino (non vendibili l’anno venturo) si abbassano i prezzi per cercare di vendere il più possibilie.
Spesso invece accade che insieme ai capi della stagione in corso vengano messi in saldo anche i capi della stagione passata facendoli passare per nuovi. In questo caso i capi dovrebbero avere un valore inferiore rispetto all’anno precedente e la percentuale del saldo dovrebbe essere applicata su un bene dal valore già basso. Così facendo le aziende ci perderebbero del denaro ma contando sulla scarsa memoria degli acquirenti mettono in vendita ugualmente qualche pezzo di vecchie collezioni.
Detto questo andiamo a scoprire quali sono i trucchi da ricordare per poter fare un vero affare in tempi di saldi in soli sette punti:
- Se possibile cercate di andare a fare spese nei punti vendita in cui avete più familiarità. In questo modo sarà più semplice riconoscere un affare da una truffa.
- Prima dell’ inizio dei saldi fatevi un giro nei negozi dove vorreste andare a fare shopping e date un’ occhiata ai cartellini esposti. Inoltre cercate di fare una foto mentale della merce esposta destinata al saldo.
- Ricordate sempre che il cartellino di un capo in saldo deve obbligatoriamente presentare sia il prezzo pieno sia la percentuale di sconto.
- Prima di iniziare le spese folli fatevi un bel giro di negozi e confrontateli tra loro. Cercate di comprare quello che vi serve ed evitate gli acquisti impulsivi.
- Fate attenzione ai capi fallati o che presentano delle anomalie. Spesso durante i saldi accade che vengano messi in vendita capi rovinati o con evidenti difetti di fabbricazione.
- Attenzione ai capi che non si possono provare. In genere tutti i negozianti consentono la prova del capo ma a volte può capitare che durante i saldi molti di questi negozianti non la permettano.
- Conservate lo scontrino anche durante i saldi. In moltissimi negozi è facile trovare un cartello in cui c’è scritto che i capi in saldo non si cambiano. Non è così, se un capo è rovinato o la taglia è sbagliata è vostro diritto farvi sostituire la merce compatibilmente con le rimanenze presenti in negozio.
Pochi ma importanti punti per fare delle ottime spese senza sorprese o pentimenti. Quindi buoni saldi a tutti!