Organizzare una festa di compleanno per bambini a volte può non essere semplice. I bambini possono essere molto esigenti e per non deluderli proprio nel loro giorno d’ onore è necessario darsi da fare. In questa guida troverete dei rapidi ma efficaci consigli e suggerimenti, dalla scelta degli inviti al menù della festa.

Per prima cosa dovete scegliere il luogo in cui celebrare la festa. La scelta è influenzata dal periodo dell’anno in cui il vostro bambino compie gli anni, ad esempio se vi trovate in primavera o in estate sarebbe bello organizzare una festa in giardino o in un parco pubblico, in inverno invece si può scegliere se organizzare una merenda a casa o affittare una stanza.

Affittare una stanza è la scelta ideale per chi non ha molto spazio in casa. Per evitare di spendere troppi soldi inutilmente potete rivolgervi alle associazioni culturali del vostro comune o alle parrocchie. In genere, parrocchie o circoli hanno sempre qualche stanzone libero messo a disposizione per festicciole o riunioni. Scegliendo questa opzione i costi sono più simili a donazioni o cifre simboliche piuttosto che veri e propri affitti.

Ricordatevi che la scelta di un luogo diverso da casa vostra deve essere facilmente raggiungibile da tutti e non deve essere troppo distante. Questo dato potrebbe influenzare la presenza di tutti gli invitati alla festa.

DOPO AVER SCELTO IL LUOGO, E’ IL MOMENTO DEGLI INVITI ALLA FESTA

  • Fabbricare gli inviti è un’idea originale e per nulla dispendiosa, magari coinvolgendo vostro figlio nell’attività. Sui siti internet com Iremat e Filastrocche potrete trovare un sacco di inviti per le vostre feste, pronti per essere stampati e compilati, inoltre si possono trovare anche inviti a tema o inviti rappresentati dai personaggi dei cartoni animati preferiti dai più piccoli.

Nell’invito ricordatevi di inserire l’ora esatta, il luogo, magari facilitando i genitori inserendo una piccola cartina indicativa (con luoghi d’interesse o punti di riferimento nelle vicinanze), ed il vostro numero di telefono.

MENU’ PER LA FESTA DEI BAMBINI

  • Che sia inverno o estate è preferibile non abbondare di cioccolate o patatine fritte o comunque evitate viveri troppo “complicati” o troppo “sbrodolosi”. Optate invece per piccoli panini con prosciutto e formaggio o con marmellata, focaccine o piccole pizzette, crostate o biscotti di cacao fatti in casa (magari a forma di ometto o di stella). Per quanto riguarda le bevande invece, tralasciate le bibite gasate e preferite invece succhi di frutta, spremute ed acqua. In ogni caso ricordatevi che i bambini non devono abbuffarsi ma semplicemente fare una merenda in allegria.

TORTA PER LA FESTA

  • Per la torta tenete presente solo alcuni punti, se il buffet era già ben fornito di docetti, scegliete una torta abbastanza leggera cioè non troppo “cioccolatosa” e non troppo “pannosa”. Se la commissionate ad una pasticciera chiedete di inserire al suo interno una strampa con un personaggio dei cartoni o con l’eroe preferito da vostro figlio. Ricordatevi che di ordinarla almeno cinque giorni prima della festa in modo da scongiurare eventuali imprevisti.

GIOCHI PER LA FESTA

L’intrattenimento dei bambini ad una festa di compleanno è una cosa seria quindi merita la giusta considerazione.

  • I giochi da organizzare vanno scelti in primo luogo in base all’età dei bambini, poi in base allo spazio utilizzabile e infine alla possibilità o meno di trasferirsi all’aperto. Se la stagione lo permette potete organizzare dei giochi d’acqua riempiendo palloncini da scoppiare con un bastone o allestendo uno spazio piscina. Si può organizzare una caccia al tesoro o una gara di abilità in cui in bambini devono arrivare a destinazione tenendo in equilibrio una pallina su di un cucchiaio oppure si può giocare a palla avvelenata. Se è possibile giocare all’esterno, i giochi da fare in casa potrebbero essere il karaoke per piccoli, la costruzione di cappellini colorati di cartoncino, mosca cieca o il telefono senza fili. Sul sito Iremat inoltre, è possiblie scaricare dei disegni da colorare con i personaggi tanto amati dai bambini. In ogni caso comunque sarebbe carino e assai gradito premiare gli invitati omaggiandoli con piccoli penserini come ad esempio un sacchetto di caramelle o dei lecca lecca. Ricordatevi però che è difficile coinvolgere i bambini per lungo tempo quindi lasciate tempo ai piccoli di cimentarsi anche in giochi liberi.

A questo punto avrete organizzato una festa di compleanno perfetta per il vostro bambino quindi non vi resta che festeggiare e divertirvi con lui o lei. Ma prima ecco un piccolo memorandum di cose da comprare:

  • Decorazioni da appendere e palloncini colorati
  • Tovagliette di carta, tovaglioli e stoviglie di cartone o plastica
  • Candeline
  • Cartoncini colorati per costruire cappellini
  • Caramelle o dolcetti vari da regalare agli invitati