Vestiti, scarpe, accessori… inutile dire che di fronte ad una bel capo di abbigliamento esposto in vetrina ci verrebbe voglia di entrare e di comprare tutto. Ma come diciamo spesso in tempi duri come quelli che stiamo vivendo dobbiamo fare delle rinunce per risparmiare e tirare la cinghia. Ma chi l’ ha detto che anche nel campo dell’ abbigliamento non è possibile risparmiare e portarsi a casa comunque qualcosa di carino oltre che utile?
L’ importante, come in ogni ambito, è non farsi trascinare troppo dall’ impulso perchè finiremmo per acquistare qualcosa che non solo non ci serve ma che con tutta probabilità verrebbe usato una volta sola per poi finire nascosto nell’ angolo più remoto dell’ armadio.
La prima cosa da fare per riuscire a risparmiare sull’ abbigliamento consiste nel chiedersi cosa davvero ci serve. Se per esempio abbiamo l’ armadio pieno di pantaloni di sicuro è più saggio preferire l’ acquisto di maglie, felpe o camicie piuttosto che dell’ ennesimo paio di jeans. Una volta stabilite le priorità possiamo partire all’ attacco.
Ecco alcuni consigli su come risparmiare facendo shopping di abbigliamento.
RISPARMIARE FACENDO SHOPPING DI ABBIGLIAMENTO NEI GRANDI MAGAZZINI
Se il vostro budget è ridotto e avete necessita di acquistare diversi capi di abbigliamento, una delle possibilità è quella di scegliere la grande distribuzione. Le catene e i grandi magazzini di abbigliamento garantiscono il contenimento dei prezzi ed una varietà di scelta molto più ampia dei singoli negozi. In generale nei grandi magazzini si trovano in vendita varie categorie di abbigliamento tipo: uomo, donna, bambino; ma anche intimo, accessori e talvolta pelletteria. Una delle cose da tenere presente quando si acquista nei grandi magazzini è che talvolta la qualità delle merce può risultare scarsa e non è difficile trovare capi fallati o rovinati. Quindi è di fondamentale importanza ricordarsi di fare un ispezione del capo che intendete acquistare prima di portarlo in cassa.
RISPARMIARE FACENDO SHOPPING DI ABBIGLIAMENTO NEI MERCATINI DELL’ USATO
Vanno di gran moda e sono di culto. Comprare capi di abbigliamento nei mercatini dell’ usato è quasi uno stile di vita e non è impossibile riuscire a trovare capi o accessori vintage o di valore. Un neo degli acquisti nei mercatini dell’ usato è che se trovaimo un capo che ci piace ma è troppo grande o troppo piccolo per la nostra taglia è assai improbabile se non forse impossibile trovarne uno identico della nostra misura. A differenza dello shopping tradizionale, fare shopping nei mercatini può essere divertente .
RISPARMIARE FACENDO SHOPPING DI ABBIGLIAMENTO NEGLI OUTLET
Da un po’ di tempo a questa parte hanno iniziato a prendere piede gli outlet village in tutta Italia. Lo shopping negli outlet è una soluzione ottimale per coloro che non vogliono spendere troppo ma desiderano comunque indossare abiti firmati o di grandi marchi. I capi in vendita negli outlet possono essere scontati anche del 50% rispetto al prezzo da negozio. Anche qui attenzione ai capi fallati. Da sapere, se avete necessita di cambiare o restituire un capo aquistato in un outlet, il negozio ha l’ obbligo di cambiarlo.
RISPARMIARE FACENDO SHOPPING DI ABBIGLIAMENTO ONLINE
Nonostante ci siano ancora molti scettici, lo shopping online è un ottimo strumento per risparmiare. E’ come trovarsi in un outlet con la sola differenza che per comprare online non vi serve alzarvi dal divano di casa vostra. Le occasioni, acquistando online, possono essere infinite ed in grado di accontentare tutte le esigenze e tasche. Purtoppo molti utenti sono restii agli acquisti in rete per paura delle truffe, ma riflettendo meglio, si può cadere vittime di una truffa anche presso un negozio di abbigliamento reale. Esistono moltissimi mega store on line che garandiscono affidabilità, assistenza e possibilità di resa e cambio della merce.