Prima di scoprire qual è la lavatrice più adatta a voi andiamo a vedere quali sono le caratteristiche principali di questo grande elettrodomestico. Si sente molto parlare di lavatrici ecologiche a basso consumo, di risparmio energetico e di classi, ma siamo davvero in grado di valutare la proposte che ci offre il mercato?

Prima di scegliere la lavatrice in base alle nostre esigenze dobbiamo valutare le sue caratteristiche tecniche.

TIPO DI CARICA LAVATRICE

Esistono due tipi di carica: carica dall’ alto e carica dal basso. Le lavatrici con carica dall’ alto hanno il vantaggio di avere dimensioni più ristrette ed essere generalmente più alte oltre a ciò, grazie allo sportello d’ apertura posto in alto, si evita di abbassarsi per caricare o scaricare la biancheria. Non sono provviste dei tradizionali cassetti porta detersivo. Le lavatrici con carica dal basso invece sono più larghe delle altre, sono provviste di cassetti e di oblò ed hanno il vantaggio di poter essere incassate se le circostanze lo richiedono.

DIMENSIONI LAVATRICE

Le lavatrici in media si aggirano tutte attorno alle stesse misure. Si va dagli 80-85 cm di altezza ai 40-65 cm di larghezza. La larghezza dell’ elettrodomestico determina ovviamente la portata di caricamento, su una lavartice da 40-45 cm avremo una portata di carico di circa 5 kg mentre su una dai 60 ai 65 cm la portata sarà di circa 8 kg.

CLASSE LAVATRICE

Il fattore più importante da tenere presente quando si sceglie una lavatrice è la classe di efficienza energetica che viene calcolata sulla base di un lavaggio a pieno carico di indumenti in cotone ad una temperatura di 60°. Il consumo energetico dell’ elettrodomestico viene identificato mediante una scala in lettere che va dalla “A” che significa eccellente alla “G” che significa scarso. Ormai in commercio gli elettrodomestici di classe inferiore alla “A” stanno via via scomparendo mentre invece all’interno della categoria “A” si possono trovare le gamme “A”, “AA”, “AAA”, “A+”, “AA+” e “A+++” che garantiscono ancor più efficienza e minori consumi.

SCEGLIERE LA LAVATRICE PIÙ ADATTA ALLE PROPRIE ESIGENZE DOMESTICHE

PER FAMIGLIE DI UNA O DUE PERSONE

o per chi non fa frequenti lavaggi, una lavatrice da 5 kg di portata è la scelta migliore. Lavatrici del genere consumano in media 1 Kw/h impiegando meno di 50 litri a ciclo. Inoltre potete farvi consigliare anche una lavatrice che abbia la funzionalità di lavaggio con cicli brevi da 30-40 minuti.

PER FAMIGLIE DA 3 O PIÙ PERSONE

per famiglie numerose è assolutamente consigliato un elettrodomestico dalla massima portata (7 kg). Queste lavatrici, come detto in precedenza, sono un pò più ingombranti e consumano poco più di 50 litri a ciclo.

LAVASCIUGA

Le lavasciuga sono sostanzialmente delle lavatrici “2 in 1”, vale a dire che oltre alla normale funzione di lavaggio, hanno integrata anche la funzione di asciugatura. Quando si decide di acquistare una lavasciuga bisogna tener presente alcuni punti. Innanzitutto ricordiamo che l’ elettrodomestico in questione avrà prestazioni penalizzate (sia di lavaggio che di asciugatura) rispetto a due elettrodomestici distinti che offono le funzioni in maniera separata, oltre a ciò e bene non dimenticate che il consumo energetico aumenta. Tenete presente inoltre che alcune lavatrici dal massimo carico di 8 kg possono asciugare al massimo la metà di quello che conterrebbero durante il normale lavaggio, ovvero 4 kg. Quando andate al negozio o quando acquistate online, fatevi illustrare tutte le portate massime di asciugatura e confrontatele con le portate massime di lavaggio.

Se avete comprato la lavatrice ma non sapete usarla, ecco una guida pratica per usare la lavatrice.