Se avete già visitato numerosi villaggi e vorreste cambiare un po’ lo stile della vostra vacanza non potete dimenticarvi di valutare una crociera. A tal proposito vi consigliamo di visitare i migliori siti per prenotare una crociera che abbiamo selezionato dopo un attenta valutazione. C’ è da tener presente che le compagnie propongono moltissime rotte e anche in questo caso, prima di decidere quando partire dovremmo chiederci che tipo di crociera vogliamo fare. Se si prende in considerazione la sola “Costa Crociere” ci si trova davanti a 15 gruppi di itinerari e 15 tipologie di navi. Avendo una così ampia scelta non rimane che decidere su cosa orientarsi, se nessuno vi ha mai spiegato come funziona davvero un viaggio in crociera forse è meglio leggere i consigli sottostanti.

I percorsi sono molti e unici nel loro genere. Di seguito abbiamo stilato una breve spiegazione per alcune delle rotte che generalmente vengono proposte delle compagnie.

Crociere Mediterraneo: le rotte mediterranee si dividono in due categorie: Mediterraneo Occidentale e Mediterraneo Orientale. La rotta occidentale vi porterà in Croazia, in Grecia ( e le sue meravigliose isole), in Spagna, in Tunisia e anche in Egitto. Le rotte Occidentali invece vi faranno scoprire le meraviglie del Bel Paese e vi porteranno alla scoperta di Malta, della Corsica e di tutta la costa Francese. Per le crociere sul Mediterraneo è possibile partire in ogni momento dell’anno. In estate troverete sicuramente delle temperature più gradevoli ma per quanto riguarda i prezzi sono più indicate le partenze in autunno e in inverno. Ricordate inoltre che per destinazioni come Egitto e Tunisia periodi dell’anno compresi tra giugno e agosto sono eccessivamente caldi; per godersi al meglio la vacanza sarebbe meglio orientarsi su mesi come settembre e ottobre.

Crociere Oriente: Esotica ed eternamente affascinante, l’ Asia offre uno spettacolo di culture e tradizioni unico e imparagonabile. La crociera orientale vi condurrà nel mare della Cina alla scoperta di: Cina, Giappone, Vietnam, Corea, India, Sri Lanka, Filippine fino ad arrivare a paradisi terrestri come l’ Indonesia, la Malesia, la Thailandia e le Maldive. Se desiderate fare una crociera orientale evitate il periodo che va da giugno a settembre a causa dei monsoni estivi.

Crociere Pacifico: Isole, atolli, arcipelaghi, spiagge da sogno, stupende barriere coralline e clima tropicale fanno da palco a rotte che vanno dall’ Indonesia agli Stati Uniti fino ad arrivare in Canada ed Alaska. Per le rotte tropicali, il periodo migliore per il viaggio é la stagione secca da maggio a ottobre; per Stati Uniti e Canada un periodo vale l’altro ma non dimenticate che durante le festività i prezzi aumentano vertiginosamente. Il luogo che si distacca completamente è l’ Alaska. Da maggio a settembre è l’unico periodo in cui è possibile visitare questo stato a bordo per motivi che potete facilmente intuire.
Crociere Sud America: Foreste pluviali e spiagge di sabbia nera; queste le principali caratteristiche delle crociere del Sud America. Argentina, Uruguay e Colombia sono solo alcune delle tappe di queste crociere. Per avere temperature più miti il periodo migliore è quello che va da dicembre ad aprile.

Crociere Capitali del Nord e Fiordi Norvegesi
: Le capitali del nord sono la meta ideale per chi ama le popolazioni del freddo. Le tappe principali toccano luoghi come Danimarca, Finlandia, Svezia, Norvegia, Islanda, Groenlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Olanda e Polonia. Sono paesi molto freddi quindi i periodi migliori per partire, avendo la sicurezza di trovare un clima mite, sono sicuramente i mesi tra maggio e settembre.

INFORMAZIONI PARTICOLARI CROCIERE

Di norma le cabine delle navi da crociera sono predisposte ad accogliere due persone ma è possibile trovare anche cabine che accolgono dai tre ai quattro ospiti. Alcune compagnie dispongono anche (in numero limitato) di cabine da cinque ma essendo in numero ristretto, se sapete già di essere numerosi, è preferibile prenotarle con largo anticipo.

Le cabine sono dotate di ogni confort quindi al loro interno troverete tutto ciò di cui avrete bisogno. Tuttavia se necessitate dell’uso di effetti personali (carica batterie, rasoi elettrici ecc.) ricordate che il voltaggio sulle navi va tra i 110 e i 220 volt.

Prima di prenotare sappiate che ogni tipo di cabina ha i suoi costi. Il costo di una cabina è determinato da diversi fattori quali: posizione, vista, tipo di ponte e finestre. Le cabine senza finestre sono ubicate sui ponti inferiori, non hanno finestre ma sono dotate di oblò e sono in assoluto le più economiche. Tenete presente che più i ponti sono esterni, più le cabine tenderanno ad essere costose. Altro fattore determinante è la presenza di un balcone. Le cabine che oltre ad avere le finestre hanno anche i balconi sono le più costose.

Per viaggiare su una nave da crociera è sufficiente presentarsi con il titolo di viaggio (il biglietto d’ imbarco) e una carta d’identità valida per l’espatrio. Tenete sempre a mente che viaggiare su una nave significa sbarcare in paesi esteri e per quelli che non fanno parte della CE ci sono delle norme previste per l’ingresso che vanno obbligatoriamente rispettate. Informatevi su che cosa viene richiesto dal paese in cui andrete e preoccupatevi di procurarvi tutti i documenti necessari. Talvolta (e solo per alcuni stati) sono direttamente le compagnie che si occupano di far arrivare i visti per i passeggeri. E’ dunque buona cosa (prima di partire) controllare cosa può fare la compagnia e cosa invece dovete fare voi.