Letsbonus era un sito internet che propone sconti e offerte fino al 70% su esperienze da vivere nella propria città come concerti, viaggi, attività sportive, gadget più o meno tecnlogici e molto altro. Il sito funziona con la logica del social shopping o gruppi d’ acquisto. Letsbonus è presente in sette paesi (Italia, Spagna, Cile, Argentina, Colombia, Portogallo e Uruguai).
Il funzionamento di Letsbonus è semplicissimo, dopo essersi registrati gratuitamente e aver selezionato la nostra città, si potranno comprare tutte le offerte a cui si è interessati ricordando però che le offerte stesse saranno utilizzabili solo se viene raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Per ogni amico presentato a Letsbonus verranno accreditati 10 euro (5 al nuovo iscritto e 5 alla persona che ha fatto pubblicità) da spendere sul sito tenendo in considerazione che la spesa minima per usufriure del buono è di 15 euro. Oltre al guadagno è importante ricordare che le offerte vengono attivate (come per tutti i gruppi d’ acquisto) solo al raggiungimento di un numero minimo di utenti interessati ed è dunque nell’ interesse del compratore fare in modo che l’ offerta a cui è interessato coinvolga molte persone.
Per effettuare gli acquisti anche dal proprio smartphone o tablet è possibile scaricare le applicazioni gratuite per Iphone o Android.
E’ possibile seguire le novità e gli aggiornamenti di Letsbonus sui social network (Facebook o Twitter). Per i non iscritti ai social network Letsbonus ha creato un blog nel quale vengono pubblicate tutte le news e gli aggiornamenti oppure è possibile abbonarsi gratuitamente ai Feed rss. Per essere sempre aggiornati sulle offerte presenti ogni giorno su Letsbonus consigliamo di iscriversi alla newletter.