Sappiamo tutti quanto sia diventato importante il web e quanto influenzi la nostra quotidianità. Per queste due carriere internet non solo è lo strumento ma è anche il mezzo. Iniziamo col dire che entrambi si occupano di curare l’immagine delle aziende o dei privati che si rivolgono a loro. Andiamo a scoprire nel dettaglio cosa fa e come si diventa Net Clipper.
Come abbiamo già detto il Net Clipper si occupa di curare l’ immagine del proprio cliente ricercando quante più informazioni possibili. Il Net Clipper deve imparare a riconoscere le informazioni che trova e catalogarle in attendibili o non attendibili ecco perchè una delle mansioni più importanti di questo professionista è l’ analisi dei dati. C’ è da dire che nella ricerca di informazioni e nell’ analisi dati, i Net Clipper non si avvalgono dei soli motori di ricerca ma usano software specifici che peremettono loro di raccogliere più dati in modo più veloce e più esteso nel tempo.Ecco perchè è necessario essere sempre informati per quanto riguarda tutte le ultime novità del web. Per poter diventare Net Clipper è essenziale essere in possesso di un’ ottima conoscenza della lingua inglese, avere una buona conoscenza dei programmi e dei software usati per l’ analisi dati ed avere l’ attitudine al lavoro in team.
Per ora questo mercato si sviluppa molto nell’ asse Roma-Milano e non ha molti concorrenti ma è un’ attività destinata a crescere e a migliorare ulteriormente con il passare del tempo.
Ma come fare per diventare professionista nel settore? Quali sono i requisiti richiesti agli aspiranti net clipper? Cosa fa di un individuo il candidato ideale per la professione di net clipper?
Innanzitutto partiamo col dire che non esiste una preparazione accademica tradizionale che forma figure professionali del genere, infatti la preparazione in questo campo è tutt’altro che teoriaca.
I requisiti adatti per affrontare questo settore sono: la curiosità e la voglia di conoscere, la conoscenza della lingua inglese, che è la lingua ufficiale della rete, e la dimestichezza con tutti gli aspetti di internet e con i suoi strumenti e linguaggi.
Se vi interessa o vi stimola questo settore, potete proporre la vostra candidatura presso gli uffici marketing di medie e grandi internet company, agli uffici di comunicazione, ai grandi gruppi editoriali orientati alla Rete e alle aziende quotate in Borsa.