In questo articolo troverete le disposizioni applicate sui bagagli a mano delle compagnie aeree low cost più note. L’ articolo fa riferimento ai pesi, alle dimensioni ed al numero di bagagni a mano consentiti per ogni singolo passeggero. Per quanto riguarda invece le norme di sicurezza sul contenuto dei bagagli, nell’ articolo “cosa si può portare in aereo” troverete le disposizioni applicate da tutti i vettori che operano nella Comunità Europea.
DIMENSIONI E DISPOSIZIONI RYANAIR PER I BAGAGLI A MANO
Ryanair consente di portare con se un solo bagaglio a mano per ogni passeggero, neonati esclusi. Il peso del bagaglio a mano può arrivare fino ad un massimo di 10 kg e le dimensioni dello stesso devono essere al massimo di 55 cm di lunghezza, 40 cm di altezza e 20 cm di larghezza. Ryanair si riserva il diritto di rifiutare bagagni a mano che superino peso o dimensioni consentite, impedendo al passeggero l’imbarco con il bagaglio a mano. I bagagli a mano che vengono rifiutati al cancello di imbarco possono essere caricati in stiva se al momento del rifiuto il banco del chek in è ancora aperto (Ryanair chiude il banco 40 minuti prima del’imbarco). I bagagli a mano messi in stiva saranno soggetti ad una tariffa maggiorata di 40 €. Ricordiamo che è possibile imbarcare gratis carrozzine o passeggini anche se i bambini sotto ai 2 anni di età non hanno diritto al bagaglio a mano.
DIMENSIONI E DISPOSIZIONI EASYJET PER I BAGAGLI A MANO
Easy Jet consente di portare in aereo un solo bagaglio a mano per persona. Non specifica il peso del bagaglio a mano, ma lo stesso non può essere più grande delle dimensioni massime consentite, ovvero di 56 cm di lunghezza, 45 cm di altezza e 25 cm di larghezza. Se un passeggero si presenta con più di un bagaglio a mano. EasyJet si riserva il diritto di imbarcare il bagaglio a mano in stiva applicando una maggiorazione di 30 € a bagaglio. Se un passeggero effettua il chek in on line e si presenta al cancello d’imbarco con più di un bagaglio a mano, la maggiorazione applicata da EasyJet per imbarcare il bagaglio a mano in stiva sarà di 50 €. EasyJet non prevede il bagaglio a mano per i bambini che occupano un posto a sedere condiviso con un genitore.
DIMENSIONI E DISPOSIZIONI WINDJET PER I BAGAGLI A MANO
Per il momento Wind Jet non effettua alcun tipo di volo, staremo a vedere l’ evolversi delle vicende economico giudiziarie
Wind Jet stabilisce che ogni passeggero può portare con se all’interno dell’ aereo un solo bagaglio a mano senza bisogno di registrarlo ed a titolo gratuito. Il peso massimo consentito per il bagaglio a mano non deve superare i 10 Kg e deve rispettare le seguenti dimensioni: 55 cm di lunghezza, 35 cm di altezza e 25 cm di larghezza. I bagagli a mano che non rispettano i requisiti di peso imposti da Wind Jet saranno imbarcati in stiva al costo di 10 € per ogni Kg in eccedenza. Allo stesso modo anche i bagagli che non rispettano le dimensioni saranno imbarcati in stiva. I bambini fino ai 23 mesi non hanno diritto al bagaglio a mano ma è consentito il trasporto di passeggini, culle o carrozine a titolo gratuito.
DIMENSIONI E DISPOSIZIONI MERIDIANA PER I BAGAGLI A MANO
Meridiana stabilisce che i bagagli a mano non devono superare i 55 cm di lunghezza, 40 cm di altezza e 20 cm di larghezza. I bagagli a mano non devono pesare più di 8 kg. E’ consentito il trasporto di un solo bagaglio a mano per passeggero. I bagagli a mano che non rispattano i requisiti imposti potranno essere imbarcati in stiva. Passeggini, culle e carrozzine possono essere considerati bagaglio a mano e, ove possibile, imbarcati in cabina, ma devono essere necessariamente registrati al chek in.
DIMENSIONI E DISPOSIZIONI AIRONE PER I BAGAGLI A MANO
Air One consente il trasporto di un solo bagaglio a mano per passeggero. Stabilisce che il bagaglio a mano non superi gli 8 Kg di peso e rispetti le seguenti dimensioni: 55 cm di lunghezza, 25 cm di altezza e 35 cm di larghezza. I bagagli che non rientrano nei limiti saranno imbarcati in stiva.
DIMENSIONI E DISPOSIZIONI AZFLY PER I BAGAGLI A MANO
AZ fly consente il trasporto di un solo bagaglio a mano per passeggero. Stabilisce un limite di peso di 7 Kg per il bagaglio a mano ma non indica le dimensioni dello stesso. Si presume che le dimensioni siano simili a quelle stabilite dagli altri vettori precedentemente indicati.
Nota bene: Per ognuna di queste compagnie, borsette personali da donna, sacchetti contenenti acquisti, borse porta laptop, marsupi ecc, vengono considerati bagaglio a mano quindi se già avete con voi un bagaglio a mano, tutto quello che portate con voi dovrà essere riposto all’interno di un unico bagaglio a mano. Quindi prima di presentarvi al cancello d’ imbarco riponete tutto quello che avete con voi in un solo bagaglio a mano.