Come in molti altri campi anche per quanto riguarda la scelta di un Personal Computer bisogna effettuare un acquisto ponderato tenendo in cosiderazione l’ utilizzo e l’ utilizzatore finale del prodotto.
Il mercato dei computer ci propone essenzialmente quattro vie: Notebook, Netbook, Personal Computer (PC o Desktop) e tablet.
Come facciamo a scegliere tra queste quattro tipologie di computer? Descriviamone brevemente le caratteristiche.
I NOTEBOOK
sono dei computer portatili di medie dimensioni e peso, dotati di schermi compresi tra i 15 e 20 pollici. L’ autonomia della batteria dei notebook non supera quasi mai le 3 ore e hanno il vantaggio di essere facilmente trasportabili. Il livello della tecnologia ha portato i notebook ad ottime prestazioni globali (lo si può quindi utilizzare per andare su internet, creare documenti o addirittura giocare senza aver nessun tipo di problema di lentezza del sistema operativo). Il Notebook risulta quindi ottimo per un utilizzo intermedio sia in casa che durante gli spostamenti. Ricordiamo che per i notebook si incontrano delle difficoltà nel reperire i pezzi di ricambio visto che quasi tutte le case adottano componentistica propria (adeguata al case contenitivo).
I NETBOOK
sono dei computer portatili di ridottissime dimensioni e peso, dotati di schermi minori di 13 pollici. L’ autonomia della batteria dei netbook può arrivare addirittura alle 8 ore e questo tipo di computer (per via delle ridottissime dimensioni permesse dall’ assenza del lettore CD / DVD) ha il suo grande vantaggio nell’ essere facilmente trasportabile ed utilizzabile in ogni luogo. La limitata grandezza purtroppo coincide con la limitatezza della componentistica interna e dello schermo, ne risulta che i computer netbook abbiano scarse prestazione grafiche, velocistiche e di memorizzazione. I netbook risultano quindi la soluzione ideale per chi è sempre in viaggio e ha un utilizzo del computer limitato all’andare su internet e a scrivere qualche documento di vario tipo. Ricordiamo che anche per i netbook ci sono delle difficoltà nel reperire i pezzi di ricambio nel caso si rompano, dal momento che i ricambi sono “personalizzati” in base alla marca e al modello. Questo appartente vantaggio di essere di piccole dimensioni riduce anche le possibilità di personalizzazione della componentistica interna.
I PERSONAL COMPUTER
o “computer fissi” risultano la soluzione ideale per gli utilizzatori casalinghi e d’ ufficio. I personal computer sono privi di batteria quindi non hanno problemi di autonomia e hanno generalmente schermi di grandi dimensioni. Le prestazioni sono assolutamente superiori rispetto ai netbook e notebook di pari periodo di commercializzazione. Sono interamente personalizzabili, più semplici da riparare e i pezzi di ricambio hanno una reperibilità maggiore. I personal computer risultano la soluzione ideale per le persone che non intendono usare e trasportare il pc fuori dalla propria abitazione e / o uffico, sono inoltre la soluzione ideale per i giocatori assidui e per gli amanti della personalizzazioni della componentistica interna.
I TABLET
sono una tipologia di computer “touch screen”, hanno uno spessore di pochissimi centimetri e uno schermo compreso tra i 6 e i 12 pollici inoltre il loro peso è inferiore a 1 kg. L’ autonomia della batteria dei tablet è stimata attorno alle 10 ore. Questo tipo di “computer tavoletta” (alcuni sono in grado di fare foto, video ed essere utilizzati come cellulare) ha il grande vantaggio di poter essere utilizzato ovunque per via del peso e delle dimensioni ridottissime. Le dimensioni limitate coincidono però con prestazioni altrettanto limitate. L’ utilizzatore è inoltre “rallentato” nella scrittura per via della mancanza di periferiche come la tastiera e il mouse (che possono comunque essere comprate a parte). Il costo di questi dispositivi è piuttosto elevato se confrontato con i personal computer classici o computer portali. I tablet risultano dunque la soluzione indicata per le persone che hanno necessità di avere una connessione a internet e un computer a portata di mano in ogni condizione di spazio.