Questa sezione è stata pensata per suggerirvi, consigliarvi e proporvi idee utili e divertenti per imparare ad organizzare una festa od un evento o semplicemente per prendere spunto delle tante soluzioni proposte.

In questa categoria troverete spunti per organizzare tante feste, dai semplici compleanni, anniversari ai più complessi matrimoni o addii al nubilato. Qualunque evento vogliate organizzare, dovrete sempre e comunque partire dal presupposto che una buona riuscita dipende molto dalla buona organizzazione e che, in ogni caso vi troverete davanti ad imprevisti ed inconvenienti di varia natura. L’ importante è imparare a gestire le avversità e muoversi con un pò di anticipo.

LE COSE IMPORTANTI DA RICORDARE QUANDO SI ORGANIZZA UNA FESTA

  • Farsi un’ idea dello stile delle festa che si vuole organizzare e del risultato che si desidera ottenere. Creare una specie di linea guida su cui pian piano prenderà vita l’evento
  • Stabilire un budget di spesa facendo particolare attenzione alle disponibilià economiche di tutti i partecipanti (nel caso in cui la festa che intendete organizzare richieda una quota di partecipazione). Non dimenticate mai di informare i partecipanti del probabile versamento. Qualcuno potrebbe sentirsi contrariato
  • Stilare una lista degli invitati e iniziare a contattare gli ospiti con largo anticipo
  • Creare una check-list in cui scrivere tutti i compiti che dovrete svolgere, per avere chiara la situazione in ogni momento
  • Farvi fare preventivi da ristoranti, professionisti vari come pasticceri, fotografi, fioristi, dj, complessi musicali, ecc. e scegliere solo dopo aver visionato varie proposte
  • Prenotare per tempo ristoranti o sale ricevimenti
  • Nel caso di una cena o di una festa in casa, scegliere un menù che possa piacere a tutti, preferendo pietanze che si presentano in modo semplice e facile da mangiare. E’ sempre consigliato non mettere gli ospiti in situazioni di probabile disagio presentando piatti troppo complicati o che implichino l’impiego di posate particolari che magari non tutti sanno utilizzare. Se dovete organizzare una festa in casa e non vi piace l’idea del buffet, cercate di creare una certa coerenza nel corso della cena o del pranzo soprattutto se avete in mente cene a tema
  • Se dovete acquistare al supermercato fate una rigorosa lista della spesa che si fondi principalmente sul numero di ospiti e sul tipo di menù scelto
  • A distanza di qualche giorno dalla festa contattate gli ospiti che non vi hanno ancora dato una conferma sollecitandoli a dare una risposta. Per maggior sicurezza potete inviare una e-mail o un sms anche a coloro che vi hanno già risposto, ricordando ora e data dell’evento
  • Se la festa comprende una quota di partecipazione sarebbe opportuno farsi dare da ogni partecipante la propria quota in modo da assicurarsi la loro presenza ed evitare fastidiose e spiacevoli situazioni di imbarazzonel corso dell’ evento
  • Se organizzate una festa a sorpresa,i ricordate due principi fondamentali: non invitate persone che potrebbero non essere gradite al festeggiato e non costruite una festa in base al vostro piacere ma solo ed esclusivamente in base ai gusti dell’interessato

Ricordate che quando siete voi gli organizzatori, dovrete far fronte ad ogni situazione bella o brutta e risponderete di persona ad ogni problema e lamentela, rimboccatevi quindi le maniche ed armatevi di pazienza e diplomazia.

Questi sono i punti di base da seguire quando si vuole organizzare un evento. Ovviamete ogni festa è un caso a sè (sia i tempi che il genere di organizzazione dipende dal tipo di evento). In generale però questo è quello che si deve sempre ricordare per essere certi di una buona riuscita facendo divertire tutti i partecipanti.