Pulire il disco fisso dei computer è un’ operazione necessaria per mantenere il sistema operativo in perfetto ordine e soprattutto funzionamento. Le operazioni da compiere per una pulizia completa del disco, non sono particolarmente complicate e possiamo dunque risparmiare del denaro facendo da soli e non affidandoci ad un professionista del settore informatico. Per eseguire una corretta pulizia del sistema e del disco fisso si possono utilizzare i programmi installati e consigliati da Windows oppure possiamo affidarci ad altri software gratuiti o a pagamento per una pulizia del disco rigido più approfondita. Vediamo come “pulire” il nostro computer con in soli 6 punti:
1. Disinstallare i programmi che non vengono più utilizzati (soprattutto doppioni di file zip e rar che spesso rimangono sul pc anche dopo l’ installazione), così facendo libereremo spazio (lo spazio libero nel disco fisso diminuisce lo “sforzo” del computer e ne migliora velocità di caricamento e durata complessiva)
2. Cancellare le tracce inutili presenti nel disco fisso utilizzando software per la pulizia approfondita con Ccleaner.
3. Svuotare molto frequente la cache del browser internet che utilizzate per la navigazione sul web. Maggiore è la navigazione quotidiana maggiore sarà l’ accumulo di pagine che rimarranno in memoria nel disco rigido
4. Cancellare file di backup cioè di copia, essi hanno le seguenti estensioni: “.~” “.bak” , “.old” “.OOO”
5. Effettuare uno ScanDisk aiuta a migliorare la funzionalità del sistema operativo e a diminuire gli errori
6. Utilizzare la “pulizia del disco” presente in tutti i sistemi operativi Windows (potete cancellare tutto quello che trovate all’ interno della cartella “Temp” dopo essere entrati digitanto “%temp%” nella casella di comando “Esegui”). La pulizia del disco si divide nei punti elencati di seguito, potete selezionare o deselezionare che cosa verrà eliminato in base alle vostre esigenze:
- PROGRAMMI SCARICATI riguarda il browser di navigazione “Internet explorer”, selezionando questa opzione cancellerete le applicazioni AcriveX e Java scaricate durante le vostre precedenti navigazioni web. Non appena riprenderete la navigazioni su siti nei quali sono presenti queste applicazioni verranno nuovamente scaricate
- FILE TEMPORANEI DI INTERNET E PAGINE WEB OFFLINE riguarda anch’ esso il browser di navigazione “Internet explorer”, selezionando questa opzione cancellerete i file scaricati temporaneamente da internet
NOTA BENE: Le due opzioni precedenti si riferiscono solo ed unicamente al browser “Internet explorer”, se utilizzare un altro browser di navigazione internet selezionando queste opzioni non si otterrà alcun riscontro. In questo caso è necessario un programma di pulizia esterna come ad esempio Ccleaner.
- ELIMINAZIONE FILE IBERNAZIONE DEL SISTEMA è un impostazione presente solo sui computer portatili, l’ ibernazione è uno stato momentaneo del computer nel quale lo schermo si spegne per risparmiare energia. I file che si stanno utilizzando rimangono salvati nel disco fisso andando ad accumularsi e a togliere spazio nel disco fisso. Valutate in base a quanto utilizzate l’ ibernazione se eliminare o meno queste tracce
- DEBUG DUMP FILES e FILE IMMAGINE (RIDOTTA) MEMORIA ERRORE DI SISTEMA sono file-rapporto che vengono memorizzati nel disco fisso, queste tracce sono utili a stabilire le cause di malfunzionamenti continui (non tanto a voi quanto più ad un tecnico informatico) se il vostro computer è in buona salute e avete risolto i problemi segnalati in precedenza, potete cancellarli senza alcun problema
- PRECEDENTI INSTALLAZIONI WINDOWS è un insieme di file copiati in automatico non appena eseguite un’ installazione personalizzata del sistema oppure quando siete passati ad esempio da Vista a Seven
- CESTINO qui si trovano i file in attesa di eliminazione definitiva, ricordate che tutto quello che si trova nel cestino occuperà comunque uno spazio sul disco fisso, nel caso in cui non vi servano più è bene eliminarli definitivamente
- SETUP LOG FILES è un rapporto storico delle installazioni e modifiche storiche del sistema, è consigliabile non eliminare questi tipi di file vista la loro delicatezza
- ANTEPRIMA E FILE TEMPORANEI sono tracce di copie di immagini e file che aiutano il caricamento se sono già stati utilizzati. La loro cancellazione non comporta alcun tipo di problema. Decidete dunque quali utilizzate di più e quali non utilizzate per procedere ad una selezione di cosa cancellare e cosa no
Dopo aver eseguito tutte le operazioni di pulizia elencate, potete effettuare una deframmentazione del disco rigido. La deframmentazione aiuterà a riorganizzare al meglio lo spazio nel disco fisso. Ricordate di eseguire quanto più spesso possibile le seguenti operazioni di pulizia del disco ed avrete il vostro computer in piena efficienza.