Oramai la tecnologia è entrata prepotentemente a far parte della vita quotidiana degli uomini. Come fare dunque ad orientarsi tra televisori di ultima generazione, computer, lettori musicali e quant’ altro?

Semplice! Basta sapere quali sono le nostre reali esigenze senza farci prendere troppo la mano dalle tante (forse troppe) novità.

Risparmiare sulle nuove tecnologie e sull’elettronica è possibile, e ci sono svariati modi per farlo:

  • Acquistare su internet: non esiste solo Ebay ma ci sono una marea di altri siti di elettronica nei quali si possono comprare prodotti nuovi, usati e / o in stock. Consultate dunque la nostra homepage e visitate i migliori negozi recensiti nelle varie sezioni. Cercate buoni sconto e siti che offrono la spedizione gratuita, ricordate inoltre di utilizzare metodi di pagamento sicuri come PayPal.
  • Acquistare con criterio: la tecnologia è uno dei campi in cui è molto frequente comprare un prodotto già “superato”, ma ci sono dei rami (esempio pratico i personal computer) in cui il vantaggio economico di comprare un “vecchio” prodotto può rivelarsi la scelta migliore non sono per il nostro portafogli ma anche per quanto riguarda le nostre reali esigenze!
  • Confrontare i prezzi tra vari negozi e catene di negozi: spesso ci sono offerte a tiratura limitata o per un periodo di tempo limitato, accertatevi quindi, tramite i volantini pubblicitari (che tutti abbiamo nelle nostre cassette delle lettere) della presenza o meno di queste offerte. E’ comunque consigliabile farsi un giro di tutte le grandi catene e negozi di vendita come: Euronics, Trony, Marco Polo Expert, Unieuro, Media World ecc.
  • Imporsi un budget: un altro elemento importantissimo è appunto il budget. E’ bene ricordare che il maggior costo in elettronica non implica una maggior prestazione / durata o qualità . Un esempio concreto può essere quello dei Personal Computer, se si va cercando un notebook non è importante guardare la marca (Sony, HP, Dell ecc) visto che determina solo l’ estetica, quanto più la qualità della componentistica interna. Spesso infatti si tende a comprare un notebook bello esteticamente ma non altrettanto prestazionale soddisfacendo solo il piacere estetico.