Una volta scelta la destinazione e il periodo sei pronto per prenotare, ma prima ci sono alcuni consigli utili che sarebbe bene ricordare ogni volta che vuoi partire:
- Se vuoi visitare una capitale cercati un hotel centrale ma non in prossimità di qualche importante punto di interesse (l’ ubicazione influisce moltissimo sul costo).
- Accertati che sia ben collegato da linee di trasporto urbane e se viaggi con la tua auto controlla la disponibilità del garage e il relativo tariffario (per non incorrere in brutte sorprese).
- Prima di prenotare informati sugli eventuali visti d’ ingresso e delle eventuali vaccinazioni consigliate / obbligatorie. Controlla la validità di carte di credito e la scadenza di documenti e passaporto (se richiesto).
- Assicurati di portare con te il numero di telefono della società che ha emesso le tue carte di credito / bancomat (in caso di smarrimento o di furto della stessa la denuncia sarà immediata).
- Elimina tutti i vecchi tagliandi di destinazione per evitare che il bagaglio venga inviato alla destinazione sbagliata. Utilizza le macchine plastificatrici disponibili negli aeroporti, per avvolgere il bagaglio in pellicole al fine di impedirne manomissioni.
- Porta sempre con te una lista completa di tutte le informazioni che potrebbero esserti utili nel caso di malesseri di qualsiasi tipo: gruppo sanguigno, allergie, cure mediche particolari. Sarebbe consigliabile farlo in inglese o nella lingua locale del posto che andrai a visitare.
- Presta particolare attenzione e rispetto agli usi, costumi e religioni locali. Rircorda che ciò che è scontato per te può non esserlo per la popolazione del luogo che andrai a visitare.
- Prendi nota del numero e dell’ indirizzo dell’ Ambasciata italiana del paese di destinazione del viaggio.
- Assicurati che il prezzo della colazione sia incluso e non a parte (è abitudine per gli albergatori francesi, in particolare per quelli parigini conteggiare la colazione a parte, solitamente i prezzi vanno da un minimo di 5 € a persona ad un massimo di 20 € quindi occhi aperti).
- Quando prenoti un volo, tieni presente che alcune compagnie low cost si appoggiano ad aeroporti secondari, quindi lontani dalla città, in questo caso informati sul costo di un bus navetta. Se il costo ti sembra troppo alto fai un preventivo di volo con una compagnia di bandiera e mettilo a confronto i prezzi applicati dalla compagnia low cost.
- Ricordati che ci sono dei casi in cui, al costo del biglietto ti verrà chiesto un supplemento per il carburante. Questo non dipende da te, quindi è calcolabile come imprevisto. Ciò che invece dipenderà da te sarà il prezzo supplementare per il peso del bagaglio (specialmente per quanto riguarda le restrizioni di peso per bagaglio a mano se viaggi con compagnie low cost). Ogni compagnia aerea applica le sue regole, quindi prima di partire leggiti il regolamento della compagnia con cui viaggi e verifica il peso massimo consentito oltre all’ eventuale tariffa che verrà applicata nel caso tu abbia sforato e che quindi il tuo bagaglio risulti troppo pesante.
- Ultima cosa, quando prenoti un volo (in particolare per quelli low cost) non fatevi prendere troppo dallo spirito del risparmio. Se ti accorgi che il volo è molto economico guardate bene gli orari di andata e ritorno. Ti accorgerai sicuramente che l’ andata sarà prevista per la sera e il ritorno per il mattino presto. In questo caso pensaci bene prima di dare l’ ok; se hai a disposizione un solo un week end, orari del genere ti faranno perdere ben due giorni di permanenza lasciandoti solo una giornata intera per visitare la tua destinazione.
Dunque ora sai tutto ciò che ti serve sapere per organizzarti un viaggio o per acquistare il giusto pacchetto. Tieni sempre a mente questi pochi ma preziosi consigli e le vacanze che desideri non saranno più solo un bel ricordo ma una meta concreta! Basta solo sceglierla!